Scaduto

Gara #25

Procedura Aperta, ai sensi dell’articolo 71 del D.Lgs. n. 36/2023, interamente telematica ai sensi dell’articolo 25 del D.Lgs. 36/2023, per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei “Lavori di fruibilità del Parco Archeologico Naturalistico di Longola – Realizzazione di percorsi ciclo pedonali di interconnessione con i territori limitrofi” in appalto integrato ai sensi dell’art. 44 del D. Lgs. n. 36/2023, da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’Amministrazione Comunale ai sensi dell’art.108 del D. Lgs. n. 36/2023.


Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

24/12/2024
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 4.553.454,06
DEL SORBO GIUSEPPE

Categorie merceologiche

45233162 - Lavori di costruzione di piste ciclabili

Lotti

1
B4F843AEF7
J31B21005440001
Qualità prezzo
Lavori di fruibilità del Parco Archeologico Naturalistico di Longola – Realizzazione di percorsi ciclo pedonali di interconnessione con i territori limitrofi

Procedura Aperta, ai sensi dell’articolo 71 del D.Lgs. n. 36/2023, interamente telematica ai sensi dell’articolo 25 del D.Lgs. 36/2023, per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei “Lavori di fruibilità del Parco Archeologico Naturalistico di Longola – Realizzazione di percorsi ciclo pedonali di interconnessione con i territori limitrofi” in appalto integrato ai sensi dell’art. 44 del D. Lgs. n. 36/2023, da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’Amministrazione Comunale ai sensi dell’art.108 del D. Lgs. n. 36/2023.


€ 3.748.232,33
€ 805.221,73
€ 96.545,94

Seggio di gara

96
17/02/2025
determinagenerica-copia-96-2025.pdf
SHA-256: 309f2a09420b05f8e22d7fd7816a3b4ee21ab4415426e74a08d1779133a4fdee
18/02/2025 09:39
495.89 kB
Cognome Nome Ruolo
DEL SORBO GIUSEPPE PRESIDENTE
FACCIUTO MARIA COMPONENTE
PAGANO RINO COMPONENTE

Commissione valutatrice

96
17/02/2025
determinagenerica-copia-96-2025.pdf
SHA-256: 309f2a09420b05f8e22d7fd7816a3b4ee21ab4415426e74a08d1779133a4fdee
18/02/2025 09:38
495.89 kB
Cognome Nome Ruolo
DEL SORBO GIUSEPPE PRESIDENTE
FACCIUTO MARIA COMPONENTE
PAGANO RINO COMPONENTE

Scadenze

03/02/2025 12:00
07/02/2025 13:00
14/02/2025 12:00
18/02/2025 10:00

Allegati

determinadiimpegno-copia-921-2024.pdf
SHA-256: 2efd9cd639a6ba94a45cf732b0e8fd8c732dfc1181eef10531160616486ef5d7
23/12/2024 13:07
461.16 kB
1.allegato-1-domanda-cis.docx
SHA-256: f60a3e53330283a46f520eb1d934046ceabf2d10e42fc25bd295aa3725567053
23/12/2024 13:07
316.54 kB
2.allegato-2-modulo-offerta-tecnica-cis.docx
SHA-256: 84a060ef7e856d2229f18d6fe0f6bcbec7e2c76b88e662be4e26584bfb3df76f
23/12/2024 13:07
237.84 kB
3.allegato-3-modello-offerta-economica-cis.docx
SHA-256: 2424c6c213bf3a931f7fc18c786e9dd94805f8b442851c7b24ef8f409ee05e34
23/12/2024 13:07
184.49 kB
4.allegato-4-attestazione-sopralluogo-cis.docx
SHA-256: f47f8456312b16600a4719767d16f514ca0af6b0b63a8d8ab2405b9dbdde7c2f
23/12/2024 13:07
183.33 kB
5.allegato-5-dichiarazione-integrativa-progettista-cis.doc
SHA-256: 308e41fd53e980db67f49f0d9c7c4cf51e1ab7e786003cb5db90b4eae684edcd
23/12/2024 13:07
69.50 kB
progetto-di-fattibilit-tecnica-ed-economico.zip
SHA-256: c570bbcea7b9b17bd5b337ae018abe69b470d4dea77b067f479f22267001a750
23/12/2024 13:08
371.08 MB
0.1-bando-di-gara.pdf.p7m
SHA-256: b7b3a860e0eb92cd11cf90ff6e7b83217273179981d95d98a5c742d29110346c
23/12/2024 13:08
675.47 kB
0.2-disciplinare-di-gara.pdf.p7m
SHA-256: 77489c7f20f8eb89f89e7195b1d9efb0755c87a2885672d4a139c27d03385cdf
23/12/2024 13:08
0.98 MB
file-dwg.zip
SHA-256: a0310224ea7cb47fc110868f8506ce8e2f1e229757acbbe39ee1873b41a9a3fa
04/02/2025 16:11
55.01 MB

Chiarimenti

07/01/2025 18:14
Quesito #1
con la presente si chiede se coprendo l'intero importo dell'appalto con la categoria prevalente OG3, è possibile subappaltare la 100% la categoria scorporabile OS21.

saluti

28/01/2025 11:20
Risposta
Si, si conferma. Tuttavia si precisa che ai sensi dell'art.30 dell'allegato II.12 al codice, è necessario che l'operatore economico sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili; ove questi ultimi non siano posseduti dall'impresa, devono essere da questa posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
09/01/2025 19:45
Quesito #2
Salve, al paragrafo 4 punto c del disciplinare, viene richiesto un quadro di raffronto con il progetto a base di gara non estimativo. Nella documentazione allegata al bando non vi è la presenza di un computo metrico ma solamente un calcolo sommario di spesa, pertanto si richiede quale sia il documento con il quale raffrontare.

28/01/2025 11:21
Risposta
Tenuto conto che il progetto a base di gara è di fattibilità tecnica ed economica si dovrà raffrontare con il calcolo sommario della spesa.
11/01/2025 12:53
Quesito #3
Buongiorno è possibile partecipare alla gara subappaltando interamente la categoria scorporabile OS21? coprendo naturalmente l'importo con la sola categoria prevalente?

28/01/2025 11:21
Risposta
Vedi risposta quesito 1.
15/01/2025 11:54
Quesito #4
Con riferimento al criterio di valutazione C) "Attuazione del protocollo di legalità e certificazione di qualità" - con la presente si chiede se detto requisito può essere soddisfatto per il tramite dell'avvalimento premiale.

28/01/2025 11:22
Risposta
Si, a condizione che la ditta ausiliaria apporti un contributo esecuivo concreto attraverso cui trasmettere alla propria ausiliata le "buone pratiche" aziendali che le hanno consentito di ottenere la certificazione dell'AGCM "Autorità garante della concorrenza e del mercato)
15/01/2025 18:17
Quesito #5
Il disciplinare di gara da pag. 30 a 33 prevede che per la garanzia provvisoria si possono considerare le riduzioni del 30% oppure del 50%, menzionando in seguito il possesso delle certificazioni per fruire delle riduzioni di cui all'art. 106 co. 8 del Codice. Ho capito bene che possono essere altresì cumulate, nel modo indicato dal codice, le ulteriori riduzioni previste dal Codice all'art. 106 co. 8 e riportate nell'allegato II.13?
Si ringrazia per la risposta.

28/01/2025 11:23
Risposta
Il comma 8 dell'art.106 Decreto Legislativo 36/2023, così come riportato al punto b. della "Garanzia provvisoria" del disciplinare di gara, precisa che la riduzione del 50% non è cumulabile con quella del 30%.
15/01/2025 19:36
Quesito #6
Si pone all’attenzione la seguente questione chiedendo i seguenti chiarimenti:

1) In ordine ai requisiti richiesti al punto c 2 e c3 del Bando si chiede di volere conoscere se Codesta Stazione Appaltante ne ha verificato la legittimità rispetto all’art. 100 e 102 del D., Lgs. 36/2023 nonché rispetto alla Giurisprudenza pacifica, ed alla interpretazione, sia pregressa sia, anche, recente, alla luce del D. Lgs. 36/2023 da parte dell’Anac, che ha ribadito che per i contratti di lavori pubblici non è ammessa la richiesta di requisiti ulteriori di partecipazione rispetto al possesso della SOA adeguata (Parere su precontenzioso ANAC n. 14 del 10.01.2024) ;

2) In ogni caso di voler confermare che il requisito di cui al punto c3), trattandosi di requisito di fatturato, può essere oggetto di avvalimento di garanzia trattandosi, appunto, di richiesta di fatturato e requisito ulteriori di tipo economico finanziario.



28/01/2025 11:26
Risposta
1) Si conferma che in linea con le previsioni del codice dei contratti pubblici e con la lettura orientata dell'ANAC, ai fini della qualificazione in un appalto di lavori l'operatore economico è chiamato a dimostrare il possesso dei requisiti tramite idonea attestazione SOA.
2) Si conferma, in ogni caso che il requisito di fatturato ammette il ricorso all'istituto dell'avvallimento.
27/01/2025 10:50
Quesito #7
Salve si richiede se un'operatore economico può indicare in qualità di progettisti , i progettisti coinvolti nella fase di progettazione del PFTE .

Si richiede inoltre se al criterio A1 del disciplinare vanno riportati lavori affini dell'impresa esecutrice o dei progettisti indicati.

Si richiede inoltre i limiti editoriali dell'offerta tecnica in quanto viene riportatato a pag. 13 dovrà contenere nel suo insieme una proposta migliorativa distinta per singola sezione/sub-sezione, costituita da cartelle in formato A4, max 40 pagine (20 fogli) secondo le articolazioni di cui alla griglia dei criteri ponderali . Nella griglia in alcuni punti non vengono riportati limiti editoriali solo per alcuni criteri. Si chiede se queste pagine indicate rientrino comunque nelle 40 pagine totali e se siano comunque a discrezione del Concorrente il numero pagine max per specifico criterio


06/02/2025 10:27
Risposta
- Per il criterio A1 l'operatore economico dovrà riportare i lavori anche per i progettisti indicati;
- La relazione tecnica descrittiva deve essere max 40 pagine "escluso le schede tecniche" contenente tutti i cirteri;
- In merito al punto 1 con riferimento a quanto contenuto al comma 8 dell'art.41 del D. Lgs 36/2023 sussiste il principio di continuità della progettazione;
27/01/2025 12:23
Quesito #8
Gentile RUP, chiedo la conferma che la cauzione provvisoria possa esser emessa in considerazione di tutte le riduzioni previste dall'art. 106 c. 8 del D.Lgs 36/2023 e contenute nell'Allegato II.13.
Grazie.

03/02/2025 11:45
Risposta
Vedi quesito n.5
28/01/2025 11:01
Quesito #9
Si richiede se è consentita la presentazione di offerte da parte di progettisti che si impegnano a costituire un raggruppamento temporaneo con riferimento alle disposizioni di legge.

30/01/2025 10:08
Risposta
Si, ai sensi dell'art.68, comma 1 del D.Lgs. n.36/2023
28/01/2025 17:55
Quesito #10
Visto che in conformità del D.Lgs. n. 36/2023, il Disciplinare di gara per i servizi di ingegneria e architettura non prevede nessun divieto di subappalto per la RELAZIONE GEOLOGICA, così come confermato dal MIT con il parere del 26.09.2024 n.2828, ho capito bene che laddove ne possa ricorrere la necessità il progettista indicato può eventualmente subappaltare a terzi muniti degli idonei requisiti la redazione della citata RELAZIONE GEOLOGICA? Si ringrazia per la risposta.

30/01/2025 10:08
Risposta
Si, alla luce del nuovo codice appalti, la relazione geologica può essere aubappaltata e possono effettuarla un collaboratore, un dipendente o un geologo che fa consulenza per il progettista affidatario.
30/01/2025 10:48
Quesito #11
Buongiorno,
con riferimento all’art. 2, lettera C3 del disciplinare di gara si chiede di sapere se il concorrente che abbia il requisito previsto per la categoria prevalente ed intenda subappaltare per intero la cat. OS21 debba documentare un fatturato in lavori eseguiti di euro 2.494.598,76 (cat. OG3) oppure di euro 4.553.454,06 (importo dell’appalto).

03/02/2025 11:40
Risposta
Vedi risposta quesito n.6
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Poggiomarino

Piazza De Marinis 3 Poggiomarino (NA)
Tel. 0818658237
Email: llpp@comune.poggiomarino.na.it - PEC: protezionecivile@pec.comune.poggiomarino.na.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00